“Grand Tour” – Alla scoperta della Ceramica Classica Italiana

AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica http://www.ceramics-online.it/ Grand Tour :  Alla scoperta della Ceramica Classica Italiana Se il “GRAND TOUR” – precisano i curatori JEAN BLANCHAERT, VIOLA EMALDI, ANTY PANSERA – ci riporta al lungo viaggio di turismo colto di viaggiatori illustri – da Goethe a Stendhal, da Dickens a Huxley – destinato a perfezionareContinua a leggere ““Grand Tour” – Alla scoperta della Ceramica Classica Italiana”

Pieter Paul Rubens – Un capolavoro ritrovato

28 giugno – 17 settembre 2015 ​w​ww.rubensospiteamatelica.com IL CAPOLAVORO RITROVATO, IN MOSTRA A MATELICA, PREZIOSO RUBENS APPARTENUTO A CHURCHILL La “Carità del Duca Rodolfo”, un quadro dal valore inestimabile, sarà esposto dal 28 giugno al 17 settembre 2015 a Matelica MC. Alessandro Delpriori, sindaco e storico d’arte, ha ritrovato, a seguito di uno studio dellaContinua a leggere “Pieter Paul Rubens – Un capolavoro ritrovato”

Belgium Design Week 2015

LOCATION Salone Satellite Quartiere Fiera Milano Rho Hall 22-24, Stand B15 OPEN Milan Design Week 2015 14-19 April 2015 9.30am-6.30pm ORGANIZATION Belgium is Design http://www.belgiumisdesign.be     LOCATION Accademia di Belle arti di Brera Via Brera, 28 20121 Milano OPEN Milan Design Week 2015 14-19 April 2015 Everyday, 10.30 am – 8.30 p.m ORGANIZATION BelgiumContinua a leggere “Belgium Design Week 2015”

Angelica Gerosa

Galleria Blanchaert  presenta Angelica Gerosa http://www.angelicagerosa.com  TAGLI NEL COLORE Inaugurazione mercoledi 1 aprile 2015 , ore 18.30  Via Dante 14- Milano Un debutto, una certezza: il debutto è quello di Angelica Gerosa, alla sua prima personale con I tagli nel colore, dal 1° al 10 aprile nello spazio espositivo di via Dante 14 a Milano. La certezza èContinua a leggere “Angelica Gerosa”

Roma, Philobiblon gallery: ROPS + MANELLI

FÉLICIEN ROPS: Petite sorcière, 1875 ca. Acquaforte, acquatinta e puntasecca. (198×154; 162×200 mm). Rouir, 458 iii/iii. Monogrammata a pastello rosso in basso al centro. Riccardo Mannelli: Taste of the time, 2015. Acquaforte e acquatinta su carta cotone Fabriano. 490×345; 700×500 mm. Félicien Rops / Riccardo Mannelli – Incantazioni  20 febbraio 2015 Incantazioni – Anatomie delloContinua a leggere “Roma, Philobiblon gallery: ROPS + MANELLI”

A Liegi: “L’Art dégénéré selon Hitler” fino al 29 marzo 2015

Arte degenerata all’incanto Le città sono spesso vittime della loro immagine, ostaggio della loro storia. Per molti, Liegi non è altro che una delle tristi capitali della siderurgia europea, alla stregua di Manchester o di Essen: nera di lignite, bagnata dalla pioggia e sfigurata dalla guerra. Oggi, il carbone è sinonimo di povertà e disoccupazione.Continua a leggere “A Liegi: “L’Art dégénéré selon Hitler” fino al 29 marzo 2015″

Pietrasanta: Collettiva con la partecipazione de Marie-Laure van Hissenhoven

Pietrasanta (LU) du 10-01 au 10-2-2015 http://www.intrecciarte.it info@intrecciarte.it MARIE-LAURE van HISSENHOVEN

Meeting Chairs – Design Laurence Humier

si aggiunge alla prestigiosa collezione di sedute del Vitra Design Museum. – Credit photo Michele Silvestro Weil am Rheim, autunno 2014. La Meeting Chairs dopo essere approdata nel 2010 nella Collezione Permanente del MoMA di New York, guadagna il riconoscimento del Vitra Design Museum entrando di diritto nella collezione insieme alle sedie più rappresentative dellaContinua a leggere “Meeting Chairs – Design Laurence Humier”

Roma: Kristen De Neve – The missing object

THE MISSING OBJECT. Senti come sotto i tuoi piedi suona cavo. 19 settembre 2014 – 7 dicembre 2014 Arti contemporanee del XX e XXI sec. Il Cortile del Tempio di Apollo in Circo sembra sospeso tra molte realtà visibilmente stratificate nel tempo. L’installazione di Kristien De Neve si sovrappone ad esse, invita a una riattualizzazioneContinua a leggere “Roma: Kristen De Neve – The missing object”

Josine Dupont – Oltre la materia e Artigiani Gruppo E

Milano – dal 25 al 31 ottobre 2014 ZAMENHOF ART Spazio E Alzaia Naviglio Grande, 4 – Milano Dal mercoledi al sabato ore 15-19 Domenica ore 11 -19 Ingresso Libero  tel. 02.58.10.98.43 JOSINE DUPONT  è nata a Milano da famiglia di origine belga. Laureata in Scienze Politiche, ha studiato per quattro anni presso la Scuola Superiore degli ArteficiContinua a leggere “Josine Dupont – Oltre la materia e Artigiani Gruppo E”

Hans Memling alle Scuderie del Quirinale

Memling. Rinascimento fiammingo 11 Ottobre 2014 > 18 Gennaio 2015 a cura di Till-Holger Borchert Con questa ambiziosa iniziativa le Scuderie del Quirinale intendono offrire per la prima volta al pubblico italiano l’occasione di una grande rassegna dedicata ad Hans Memling, l’artista che nella seconda metà del Quattrocento, dopo la morte di Rogier van der WeydenContinua a leggere “Hans Memling alle Scuderie del Quirinale”

Academia Belgica Roma: gli appuntamenti di questa settimana

Settembre 2014 • All’Academia Belgica 20 settembre 2014: Olivier De Spiegeleir – pianoforte Il Direttore dell’Academia Belgica, Wouter Bracke, è lieto di invitare la S.V. al concerto che Olivier De Spiegeleir terrà il 20 settembre alle ore 19,30. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Belgio in Italia. Programma: Ludwig van Beethoven: 6 variazioni del “NelContinua a leggere “Academia Belgica Roma: gli appuntamenti di questa settimana”

“Pierre Alechinsky en Bataille” a Venezia

Encres et aquarelles. 35 dessins inédits (2010-2013) sur la correspondance Bataille Galerie Bordas, Venezia, dal 24 maggio al 30 giugno 2014. G a l e r i e B o r d a s San Marco 1994/B I – 30124 VENEZIA Tel e Fax: +(39)0415224812 galeriebordas@yahoo.it Terza mostra di Pierre Alechinsky alla Galerie Bordas che confermaContinua a leggere ““Pierre Alechinsky en Bataille” a Venezia”

Ann Veronica Janssens nel Museo Capella Sansevero a Roma

http://www.museosansevero.it/it/eventi-e-news/sansevero-ann-veronica-janssens Ann Veronica Janssens en facebook Ann Veronica Janssens è nata a Folkestone, nel Regno Unito, ma vive e lavora a Bruxelles. La sua pratica artistica può definirsi come una ricerca basata sull’esperienza sensoriale della realtà. Attraverso installazioni, proiezioni, interventi urbani o sculture, l’artista invita lo spettatore a varcare la soglia di un nuovo spazioContinua a leggere “Ann Veronica Janssens nel Museo Capella Sansevero a Roma”

Nel quadro di un’opera per Milano: Conferenza su Antoon van Dyck a Palazzo Reale

Palazzo Reale, Antoon van Dyck, Ritratto di Lady Venetia Digby come allegoria della Prudenza, 1633-34 Palazzo Reale è oggi noto come sede delle grandi mostre milanesi: solo alcune sale ricordano negli arredi e nelle decorazioni il passato splendore di sede ufficiale di governo, dagli Asburgo ai Savoia. Grazie a queste opere, comunque, si può ancoraContinua a leggere “Nel quadro di un’opera per Milano: Conferenza su Antoon van Dyck a Palazzo Reale”

Mostra Frida Kahlo a Roma

. 20 marzo – 31 agosto 2014 a cura di Helga Prignitz-Poda http://www.scuderiequirinale.it/categorie/mostra-frida-kahlo Alle Scuderie del Quirinale una grande mostra sull’artista messicana Frida Kahlo (1907-1954), simbolo dell’avanguardia artistica e dell’esuberanza della cultura messicana del Novecento. Roma e Genova presentano con un progetto congiunto e integrato due importanti mostre incentrate sull’opera dell’artista messicana Frida Kahlo. La mostra romana, alle Scuderie delContinua a leggere “Mostra Frida Kahlo a Roma”

Mostra Bart Herreman al Lido di Camaiore

UNA Hotel Versilia Lido di Camaiore – dal 27/02/2014 al 21/04/2014 6 grandi immagini che fanno parte della collezione permanente di Seravezza Fotografia Bart Herreman Nasce in Belgio dove vive fino agli anni 60, frequenta l’accademia Sint Joost di Breda in Olanda. Si trasferisce in Italia alla fine degli anni 60 e inizia la sua carriera di fotografica: dalla moda allaContinua a leggere “Mostra Bart Herreman al Lido di Camaiore”

La mostra “Rodin, il marmo, la cita” a Roma

18 febbraio 2014 — 25 maggio 2014 Roma, Terme di Diocleziano — Viale E. De Nicola, 79 Dopo che 73.279 visitatori hanno decretato il successo della mostra Rodin. Il marmo, la vita presentata a Palazzo Reale a Milano, arriva a Roma nelle monumentali Grandi Aule delle Terme di Diocleziano l’eccezionale rassegna di oltre 60 sculture in marmo di Auguste Rodin. Promossa e prodotta dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma,Continua a leggere “La mostra “Rodin, il marmo, la cita” a Roma”

Amandine Samyn: Nunc Stans

AMANDINE SAMYN NUNC STANS a cura di Alessandra Rizzi sabato 25 gennaio 2014 ore 18.00 Palazzo Zambeccari via Farini 13/D, Boiogna La mostra rimane aperta fino di 11 febbraio 2014 orari: domenica 26 gennaio ore 10.00 -19.30 lunedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 -19.30 martedì, giovedì ore 10.00 -13.00 Sabato ore 10.00 -13.00115.30 -19.00 su appuntamentoContinua a leggere “Amandine Samyn: Nunc Stans”

GALLERIA BLANCHAERT presenta Gino Consentino

GALLERIA  BLANCHAERT presenta presso: l’Antico Oratorio della Passione della Basilica di Sant’Ambrogio (ingresso dall’entrata principale subito a sinistra) 14 – 19 gennaio 2014  la mostra di   Gino Cosentino   AFFINITA’ – SCULTURE e DIPINTI  a cura di Paola Garbuglio  inaugurazione il 14 gennaio 2014 dalle ore 18,00 alle 21,30 chiusura il 19 gennaio con incontroContinua a leggere “GALLERIA BLANCHAERT presenta Gino Consentino”

Ultimi giorni per vedere Rodin. Il marmo, la vita

17 ottobre 2013 — 26 gennaio 2014 Milano, Palazzo Reale — Sala delle Cariatidi La magia della scultura si trova al Palazzo Reale con Rodin. Il marmo, la vita: un’esposizione di 60 opere in marmo firmate dal maestro francese. Il percorso espositivo, allestito nella suggestiva Sala delle Cariatidi, va dalle prime esecuzioni realizzate nella bottega di Carriere-BelleuseContinua a leggere “Ultimi giorni per vedere Rodin. Il marmo, la vita”

Tutte le opere di Caravaggio a Roma

Originally posted on LiveRomeguide:
L’elenco di TUTTE le opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio conservate a Roma: Bacchino malato 1593-1594 Olio su tela 67 × 53 cm Galleria Borghese Fanciullo con canestro di frutta 1593-1594 Olio su tela 70 × 67 cm Galleria Borghese Buona ventura tra il 1593 ed il 1595 Olio su tela…

Milano: Alla scoperta della città dei navigli

http://www.mostramilanotraledueguerre.com 13 Dicembre 2013 – 13 Febbraio 2014 Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Via Sant’Andrea, 6, 20121 Milano Orari: dal martedì alla domenica orario 9,00-13,00 / 14,00-17,30 Lunedì chiuso Orari natalizi: 24 dicembre  9,00-13,00 25 dicembre 14,00-17.30 26 dicembre  9,00 -13,00 / 14,00-17,30 31 dicembre  9,00-13,00 1 gennaio     14,00-17,30 6 gennaio      9-13,00 /Continua a leggere “Milano: Alla scoperta della città dei navigli”

Bruxelles: il Teatro Reale del Peruchet ed il Museo Internazionale della Marionetta

Il Teatro Reale del Peruchet è installato nel bucolico quadro di una fattoria del settecento. Offre spettacoli di marionette, per piccoli e non tanto piccoli, ed un museo che espone circa 4.000 marionette di tutto il mondo e tutto le epoche con le diverse tecniche di manipolazione: a guanto (burratini), asta (pupi) o fili. CiContinua a leggere “Bruxelles: il Teatro Reale del Peruchet ed il Museo Internazionale della Marionetta”

Jota Castro – Gemütlichkeit

Napoli  – dal 13/12/2013 al 22/02/2014 UMBERTO DI MARINO ARTE CONTEMPORANEA ​ Via Alabardieri 1: lunedì – sabato ore 15:00 / 20:00 – mattina su appuntamento +39 0810609318 La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare, venerdì 13 dicembre 2013, la nuova personale di Jota Castro dal titolo Gemütlichkeit. L’Europa ed il fallimento delle sue premesse ideologiche è al centroContinua a leggere “Jota Castro – Gemütlichkeit”

ANIMALS – a different perception Pascal Bernier a cura di Patrizia Bottal

. ANIMALS – a different perception Pascal Bernier a cura di Patrizia Bottallo presso Palazzo Saluzzo Paesana Ingresso da Via Bligny 2, Torino Tel.+39 347 0103021 / eventi@palazzosaluzzopaesana.it http://www.palazzopaesana.it orari: da martedì a domenica h 10,30 -12,30 / 15,30 -19,00 chiuso il 25 dicembre – visite guidate su appuntamento ingresso gratuito PASCAL BERNIER, nato inContinua a leggere “ANIMALS – a different perception Pascal Bernier a cura di Patrizia Bottal”

Jean Blanchaert presenta “Arte ceramica oggi in Italia 2013 – 2014”

ARTE CERAMICA OGGI IN ITALIA 2013 – 2014 Villa Necchi Campiglio, Milano Dal 30 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 – Un’importante rassegna di ceramiche d’autore, firmate dai più famosi maestri ceramisti, designer, artisti contemporanei italiani che lavorano anche la ceramica e botteghe d’arte tra le più famose d’Italia. Sabato 30 novembre 2013 presso Villa Necchi Campiglio aContinua a leggere “Jean Blanchaert presenta “Arte ceramica oggi in Italia 2013 – 2014””

Van Gogh alive nella Fabbrica del Vapore – Milano

Milano Fabbrica del Vapore Via Procaccini 4 – 20154 APERTO TUTTI I GIORNI 6/12/2013 – 9/03/2014 Dalle 10 alle 20 Giovedì e sabato dalle 10 alle 23 (ultimo ingresso un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra) http://www.vangoghalive.it Un nuovo modo di vivere e conoscere l’arte: affascinante ed educativo. Van Gogh Alive – realizzata in coproduzioneContinua a leggere “Van Gogh alive nella Fabbrica del Vapore – Milano”

Academia Belgica: Wunderkammer

Scaricare PDF . Wunderkammer. Camera delle meraviglie contemporanea. Mostra: 5 novembre 2013 – 29 gennaio 2014 Mostra a cura di A. Nardone organizzato con il sostegno del Belgian Science Policy Office, dell’Ambasciata del Belgio a Roma, della Fondazione Inbev-Baillet Latour e della Loterie Nationale. Informazioni Espongono: Francesco Balsamo, Pascal Bernier, Isobel Blank, Stefano Bombardieri, Ulrike Bolenz, Charley Case, MarcelloContinua a leggere “Academia Belgica: Wunderkammer”

Jan Vercruysse

Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris Ces photos sont mises à disposition sous un contrat Creative Commons. JAN VERCRUYSSE “AND THEN THERE WERE NONE” A work in nine parts or ten parts gallery[at]tuccirusso.com Via Stamperia, 9 10066 Torre Pellice (TO) – Italia Tel. +39 0121.953.357 Fax. +39 0121.953.459 Mercoledì – Domenica 10:30  – 13:00 15:00Continua a leggere “Jan Vercruysse”