Archivi della categoria: Musica
Selah Sue torna in Italia (22/10 Milano e 23/10 Roma)
http://www.selahsue.com . Dopo il successo fenomenal del concerto di aprile a Milan, la bellissima e talentosa cantautrice belga torna in Italia: . 22/10/2015 MILANO @ MAGAZZINI GENERALI Ticket One 23/10/2015 ROMA @ORION
Carlos Bruneel e Lucas Blondeel in concerto nella Casa Verdi di Milano
Concerto alla Verdi: Around the World: BELGIO
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo – Largo Mahler lunedì 20 luglio 2015 ore 20:30 Con il patrocinio dell’Ambasciata del Belgio a Roma Around the World: BELGIO César Franck Psyché et Eros FWV 47 Henri Vieuxtemps Fantasia appassionata op. 35 Eugène Ysaÿe Chant d’hiver in Si minore op. 15 Guillaume Lekeu Deuxième étude symphonique (Hamlet et Ophélie) Orchestra Sinfonica di MilanoContinua a leggere “Concerto alla Verdi: Around the World: BELGIO”
Selah Sue in Milano il 29 di aprile nel “Tunnel Club”
http://www.selahsue.com “LA TALENTUOSA E GIOVANE CANTAUTRICE BELGA ARRIVA CON UN NUOVO ALBUM ED UNA UNICA DATA EVENTO IN ITALIA!!” 29 Aprile 2015 al TUNNEL CLUB [youtube http://youtu.be/yjQ6nytMONA]
René Jacobs interpreta l’Oratorio di Natale di J.S. Bach per il Quartetto di Milano
Società del Quartetto 16 Dicembre 2014, Martedì ore 19.30 Basilica di San Marco B’Rock Orchestra (Ghent) RIAS-Kammerchor René Jacobs direttore Sunhae Im soprano Bernarda Fink contralto Martin Lattke tenore Dominik Köninger basso J.S. Bach ‐ Oratorio di Natale BWV 248 Il concerto che precede il Natale ritorna ancora una volta alla musica di Bach, ormai unContinua a leggere “René Jacobs interpreta l’Oratorio di Natale di J.S. Bach per il Quartetto di Milano”
Stromae in Italia: Milano 15, Roma 17 dicembre 2014
Stromae sarà ancora in Italia per due nuovi concerti a Milano e a Roma : Lunedì 15 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI) Mercoledì 17 dicembre, all Palalottomatica di Roma. http://www.suoniestrumenti.it/notizie/dettaglio/stromae_torna_fra_pochi_in_italia_con_due_live_e_il_nuovo_singolo_ave_cesar Stromae, pseudonimo di Paul Van Haver (Bruxelles, 12 marzo 1985), è un cantautore belga. Originario del Ruanda da parte di padre, ma belga da parte di madre, la sua produzione musicale è caratterizzataContinua a leggere “Stromae in Italia: Milano 15, Roma 17 dicembre 2014”
Academia Belgica Roma: gli appuntamenti di questa settimana
Settembre 2014 • All’Academia Belgica 20 settembre 2014: Olivier De Spiegeleir – pianoforte Il Direttore dell’Academia Belgica, Wouter Bracke, è lieto di invitare la S.V. al concerto che Olivier De Spiegeleir terrà il 20 settembre alle ore 19,30. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Belgio in Italia. Programma: Ludwig van Beethoven: 6 variazioni del “NelContinua a leggere “Academia Belgica Roma: gli appuntamenti di questa settimana”
Stromae di nuovo in Italia: Milano 15, Roma 16 dicembre 2014
Stromae ha annunciato che sarà ancora in Italia per due nuovi concerti nel dicembre 2014, dopo che la data di luglio all’Alcatraz di Milano ha registrato il sold out in pochissimi giorni. Il cantautore belga Stromae ha annunciato due nuovi concerti in Italia nel 2014. Il giovane artista di origine ruandese, dopo aver registrato il sold outContinua a leggere “Stromae di nuovo in Italia: Milano 15, Roma 16 dicembre 2014”
Stromae all’Alcatraz de Milano
Stromae, pseudonimo di Paul Van Haver (Bruxelles, 12 marzo 1985), è un cantautore belga. Originario del Ruanda da parte di padre, ma belga da parte di madre, la sua produzione musicale è caratterizzata da uno stile che accosta l’hip hop ed il soul alla musica elettronica. Il nome d’arte Stromae del cantautore belga deriva dalla parola «maestro» in gergo verlan. Stromae è nato e cresciuto a Bruxelles. Il padre Dylan Steven, da sempre poco presenteContinua a leggere “Stromae all’Alcatraz de Milano”
Alabama Monroe de Felix Van Groeningen
AREA METROPOLIS 2.0 Interpreti: Veerle Baetens, Johan Heldenbergh, Nell Cattrysse, Geert Van RampelbergBelgio, 2012, 100′ Sinossi: Elise è una tatuatrice che ha inciso sul corpo la propria storia, cancellando via via i nomi degli uomini che ha amato per coprirli con nuovi tatuaggi. Didier è un cantante di musica bluegrass che suona il banjo in un gruppetto belgaContinua a leggere “Alabama Monroe de Felix Van Groeningen”
Academia Belgica: Concerto Jazz
Academia Belgica – Via Omero 8, Roma – www.academiabelgica.it Concerto: 8 maggio 2014, ore 19.30 Concerto organizzato in occasione del 75° anniversario dell’Academia Belgica in collaborazione con i Conservatori di Anversa, Bruxelles e Gand.
Milano San Calimero: Costruzioni fiamminghe – Desprez, Ockeghem, Isaac, Gaffurio
DOMENICA 4 MAGGIO 2014 Basilica di San Calimero, ore 21 COSTRUZIONI FIAMMINGHE Desprez, Ockeghem, Isaac, Gaffurio J. Desprez (1440-1510) MISSA DE BEATA VIRGINE Kyrie. Christe. Kyrie a 4 voci miste Gloria a 4 voci miste H. Isaac (1450-1517) Gefenst licht strumentale J. Desprez Le fantazies de Joskin strumental Credo a 5 voci miste F. Gaffurio (1451-1522) Beata progenies strumentale J. Desprez Sanctus. Benedictus aContinua a leggere “Milano San Calimero: Costruzioni fiamminghe – Desprez, Ockeghem, Isaac, Gaffurio”
Qui non c’è perché di Andrea Molino (Blindman Anversa) – in Diretta Streaming
Qui non c’è perché di Andrea Molino Libretto Libretto di Giorgio van Straten . .
Bedankt Mijnheer Mortier, Merci, Gracias
Bedankt Mijnheer Mortier . Tra migliaia di capolavori, uno di questi, il mio preferito: La finta giardiniera di Mozart nella straordinaria regia di Karl-Ernst Hermann y Ursula Hermann. Introdussero il disegno ed il grafismo nella scenografia. Non solo si ascoltava la musica e si seguiva l’azione teatrale, però si guardava anche la scena come un quadro. In più, la primaContinua a leggere “Bedankt Mijnheer Mortier, Merci, Gracias”
Philippe Herreweghe dirigi La Creazione de Haydn nel Conservatorio di Milano
Martedì 18 marzo 2014 – ore 20.30 Haydn – Die Schöpfung Hob.XXI.2 (La Creazione) Orchestre des Champs-Élysées Collegium Vocale Gent Philippe Herreweghe direttore Christina Landshamer soprano Maximilian Schmitt tenore Rudolf Rosen basso Ascoltare nella stessa stagione il Messiah di Händel e Die Schöpfung (La Creazione) di Haydn rappresenta non solo un’accoppiata di lusso, ma anche un’eccezionale occasione di confrontare da vicino per così direContinua a leggere “Philippe Herreweghe dirigi La Creazione de Haydn nel Conservatorio di Milano”
Si crea il premio “Mortier Award”
OPERNWELT ED IL CONCORSO RING AWARD RICONOSCONO IL LAVORO DI GERARD MORTÍER 27 febbraio 2014 http://www.ringaward.com Si crea il premio Mortier Award che riconoscerà gli artisti che contribuiscono alla modernizzazione dell’opera. La rivista tedesca Opernwelt ed il concorso internazionale Ring Award creano insieme il premio d’opera Mortier Award, di carattere biennale, che sera attributo in primis al proprio Gerard Mortier il prossimo 31 maggio nella cittàContinua a leggere “Si crea il premio “Mortier Award””
Stromae ospite a San Remo 2014
. Video di Stromae . .
Wim Mertens a Roma il 1/2/2014
http://www.wimmertens.be [youtube http://youtu.be/7oEHNa-_C6U]
Rai 5 ritrasmette La Traviata in diretta dalla Scala
La traviata in televisione In diretta: Rai 5 – Rai HD canale 501 In differita: Rai Italia – Rai 3 Collegati il sabato 7 dicembre 2013 alle 17:30 per vedere la Traviata in diretta Soggetto Atto I Salotto in casa di Violetta a Parigi. Nella casa di Violetta Valéry, bella e famosa mondana parigina, nonché protetta del barone Douphol, è inContinua a leggere “Rai 5 ritrasmette La Traviata in diretta dalla Scala”
Milow in Italia – Bolzano 9 dicembre
BOLZANO Walterhaus 9 dicembre ore 20:00 . [youtube http://youtu.be/NVgn0BoQhAU] .