Dopo la prova / Persona di Ingmar Bergman regia Ivo van Hove

al Piccolo Teatro Strehler  da giovedì 21 Maggio a sabato 23 Maggio  in olandese sovratitolato in italiano e inglese Dopo la prova / Persona di Ingmar Bergman regia Ivo van Hove drammaturgia Peter van Kraaij traduzione olandese di “Dopo la prova” Karst Woudstra traduzione olandese di “Persona” Peter van Kraaij scene Jan Versweyveld suono Roeland Fernhout costume An D’Huys con Marieke Heebink, Frieda Pittoors,Continua a leggere “Dopo la prova / Persona di Ingmar Bergman regia Ivo van Hove”

Piccolo Teatro Milano: CENDRILLON (Cenerentola) regia Joël Pommerat

al Piccolo Teatro Strehler  da mercoledì 22 Aprile a domenica 26 Aprile Cendrillon (Cenerentola) testo e regia Joël Pommerat scene e luci Eric Soyer assistente alle luci Gwendal Malard costumi Isabelle Deffin suono François Leymarie video Renaud Rubiano musica originale Antonin Leymarie con Alfredo Cañavate, Noémie Carcaud, Caroline Donnelly, Catherine Mestoussis, Deborah Rouach, Marcella Carrara e con Nicolas Nore, Julien Desmet produzione Théâtre National / Bruxelles inContinua a leggere “Piccolo Teatro Milano: CENDRILLON (Cenerentola) regia Joël Pommerat”

Radici di Carbone – Storia dell’immigrazione in Belgio

13 e 14 febbraio 2015 ore 21.00 Teatro Officina Via Sant’Erlembaldo 2, Milano   SPETTACOLO TEATRALE DI CLOWNS E NARRATRICE ISPIRATO AL LIBRO DI SONIA SALSI : “Storia dell’immigrazione in Belgio” Dedicato ai figli di Italiani migrati in Belgio, alle anime che cercano radici e a tutti coloro che hanno più patrie.   Valigie leggere ……Continua a leggere “Radici di Carbone – Storia dell’immigrazione in Belgio”

Falstaff o l’inconsueto di Cesare Vergati

TEATRO OSCAR Via Lattanzio 58 – Milano Martedì, 16 dicembre 2014 ore 21,00 Riduzione drammaturgica e regia: Ombretta De Biase Con: Dorothy Barresi Maurizia Ferrari Annamaria Indinimeo Donatella Massara Cristina Salardi Francesco Tinnirello Cesare Vergati Ricerca musicale: Cesare Vergati Elaborazione audio e video: Donatella Massara Posto unico: 10 euro ‘Falstaff o l’inconsueto’ di Cesare Vergati fa parteContinua a leggere “Falstaff o l’inconsueto di Cesare Vergati”

Sonia Salsi: “Immigrati italiani in Belgio”

Il 13 novembre 2014 PiUPRATeL Piccola Università Pratelliana di Ricerca Artistica, teatrale e Letteraria Alma Pratel Vi invita all’incontro con SONIA SALSI: “IMMIGRATI ITALIANI IN BELGIO” La cité di Lindeman, una realtà multiculturale nel Limburgo belga”. Sonia Salsi è nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani emigrati. E’ laureata in Antropologia culturale e inContinua a leggere “Sonia Salsi: “Immigrati italiani in Belgio””

Radici di Carbone – Storia dell’immigrazione in Belgio

SPETTACOLO TEATRALEDI CLOWNS E NARRATRICEISPIRATO AL LIBRO DI SONIA SALSI :“Storia dell’immigrazione in Belgio” Dedicato ai figli di Italiani migrati in Belgio,alle anime che cercano radici e a tutti coloro che hanno più patrie. ENTRATA LIBERA, USCITA A CAPPELLO Valigie leggere …… . Link interessanti: Valigie leggere in Facebook Marina de Stijn Coninx

The Power of Theatrical Madness

“Maratona Jan Fabre” al Piccolo con due spettacoli manifesto del repertorio dell’artista belga: The Power of Theatrical Madness (Il potere della follia teatrale) del 1984 e le 8 ore dello storico spettacolo “monstrum” del 1982 This is Theatre like it was to be expected and foreseen(Questo è teatro come ci si doveva aspettare e prevedere).Continua a leggere “The Power of Theatrical Madness”

Qui non c’è perché di Andrea Molino (Blindman Anversa) – in Diretta Streaming

Qui non c’è perché di Andrea Molino Libretto Libretto di Giorgio van Straten  . .

Bedankt Mijnheer Mortier, Merci, Gracias

Bedankt Mijnheer Mortier . Tra migliaia di capolavori, uno di questi, il mio preferito: La finta giardiniera di Mozart nella straordinaria regia di Karl-Ernst Hermann y Ursula Hermann. Introdussero il disegno ed il grafismo nella scenografia. Non solo si ascoltava la musica e si seguiva l’azione teatrale, però si guardava anche la scena come un quadro. In più, la primaContinua a leggere “Bedankt Mijnheer Mortier, Merci, Gracias”

Milano Clown Festival

[youtube http://youtu.be/f2n3Bd_rEJ8] Direttore artístico: Maurizio Accattato dal 5 all’8 marzo, siempre durante il Carnevale Ambrosiano oltre 200 le Compagnie ospitate dal 2006 20.000 spettatori nel 2013 17 luoghi di spettacolo in contemporanea tra chapiteau, teatri, piazze, sagrati, pub, ospedali e i luoghi più significativi della città: piazza Duomo, via Padova, Casa della Carità 3 giorni diContinua a leggere “Milano Clown Festival”

Si crea il premio “Mortier Award”

OPERNWELT ED IL CONCORSO RING AWARD RICONOSCONO IL LAVORO DI GERARD MORTÍER 27  febbraio 2014 http://www.ringaward.com Si crea il premio Mortier Award che riconoscerà gli artisti che contribuiscono alla modernizzazione dell’opera. La rivista tedesca Opernwelt ed il concorso internazionale Ring Award creano insieme il premio d’opera Mortier Award, di carattere biennale, che sera attributo in primis al proprio Gerard Mortier il prossimo 31 maggio nella cittàContinua a leggere “Si crea il premio “Mortier Award””

Bruxelles: il Teatro Reale del Peruchet ed il Museo Internazionale della Marionetta

Il Teatro Reale del Peruchet è installato nel bucolico quadro di una fattoria del settecento. Offre spettacoli di marionette, per piccoli e non tanto piccoli, ed un museo che espone circa 4.000 marionette di tutto il mondo e tutto le epoche con le diverse tecniche di manipolazione: a guanto (burratini), asta (pupi) o fili. CiContinua a leggere “Bruxelles: il Teatro Reale del Peruchet ed il Museo Internazionale della Marionetta”

The Painter Munch and Van Gogh – The Scream of the Sunflower

cliccare per connettersi The Painter. Munch and Van Gogh The scream of the sunflower Jo Strømgren Kompani, Ulrike Quade Company, Nordland Visual Theater, Oldenburgisches Staatstheate Ideazione di Ulrike Quade, Jo Strømgren, Marc Becker Regia di Jo Strømgren Drammaturgia di Marc Becker Performers Meike van den Akker, Cat Smits Puppets Maria Landgraf, Ulrike Quade Costumi JacquelineSteijlen 18Continua a leggere “The Painter Munch and Van Gogh – The Scream of the Sunflower”

Rai 5 ritrasmette La Traviata in diretta dalla Scala

La traviata in televisione In diretta: Rai 5 – Rai HD canale 501 In differita: Rai Italia – Rai 3 Collegati il sabato 7 dicembre 2013 alle 17:30 per vedere la Traviata in diretta Soggetto Atto I Salotto in casa di Violetta a Parigi. Nella casa di Violetta Valéry, bella e famosa mondana parigina, nonché protetta del barone Douphol, è inContinua a leggere “Rai 5 ritrasmette La Traviata in diretta dalla Scala”