Sonia Salsi: “Immigrati italiani in Belgio”

Il 13 novembre 2014
PiUPRATeL
Piccola Università Pratelliana di Ricerca Artistica, teatrale e Letteraria
Alma Pratel
Vi invita all’incontro con

IMMIGRATI ITALIANI IN BELGIO2

SONIA SALSI:

“IMMIGRATI ITALIANI IN BELGIO”

La cité di Lindeman, una realtà multiculturale nel Limburgo belga”.

Sonia Salsi è nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani emigrati. E’ laureata in Antropologia culturale e in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale e prevenzione e cura del disagio nei contesti multiculturali. Attualmente vive e lavora a Bologna.

Ci parlerà in particolare della ricerca da lei svolta a Lindeman, sua città natale, sulle condizioni di vita e di lavoro dei minatori italiani e delle loro famiglie. Ricerca raccolta nel libro edito recentemente da Pendragon

STORIA DELL’IMMIGRAZIONE ITALIANA IN BELGIO

“Il caso Limburgo”

Non mancate, vi aspettiamo alle ore 18.30
Al Bar De’Marchi
Piazza San Francesco, 4 Bologna

Ingresso libero

.

Radici di Carbone – Storia dell’immigrazione in Belgio

presentato al teatro Dehon a Bologna, il 20 ottobre 2014 è stato un successone,
il 13 e 14 febbraio 2015 sarà a Milano al TEATRO OFFICINA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: