Amélie Nothomb in Italia 24 – 25 Febbraio 2016

Amélie Nothomb

Amélie Nothomb nasce nel 1967 a Kobe, in Giappone, dove il padre, rampollo di un’antichissima e nobile famiglia belga, è diplomatico. Trascorre l’infanzia e la giovinezza in vari paesi dell’Asia e dell’America, seguendo i genitori nei loro continui cambiamenti di sede. Questi primi anni di vita sono raccontati da lei stessa in molti libri, soprattutto in Biografia della fame, una vera e propria autobiografia in cui parla dell’anoressia, dello straordinario rapporto simbiotico con la sorella, dei paesi dove ha vissuto

Falstaff o l’inconsueto di Cesare Vergati

TEATRO OSCAR Via Lattanzio 58 – Milano Martedì, 16 dicembre 2014 ore 21,00 Riduzione drammaturgica e regia: Ombretta De Biase Con: Dorothy Barresi Maurizia Ferrari Annamaria Indinimeo Donatella Massara Cristina Salardi Francesco Tinnirello Cesare Vergati Ricerca musicale: Cesare Vergati Elaborazione audio e video: Donatella Massara Posto unico: 10 euro ‘Falstaff o l’inconsueto’ di Cesare Vergati fa parteContinua a leggere “Falstaff o l’inconsueto di Cesare Vergati”

Sonia Salsi: “Immigrati italiani in Belgio”

Il 13 novembre 2014 PiUPRATeL Piccola Università Pratelliana di Ricerca Artistica, teatrale e Letteraria Alma Pratel Vi invita all’incontro con SONIA SALSI: “IMMIGRATI ITALIANI IN BELGIO” La cité di Lindeman, una realtà multiculturale nel Limburgo belga”. Sonia Salsi è nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani emigrati. E’ laureata in Antropologia culturale e inContinua a leggere “Sonia Salsi: “Immigrati italiani in Belgio””

Feltrinelli presenta: Congo di David Van Reybrouck

David Van Reybrouck incontra suoi lettori: Pordenone, Chiostro della Biblioteca Civica, 21 settembre, 17:00 con STAS GAWRONSKI Milano, la Feltrinelli Librerie, piazza Duomo, 22 settembre, 18:00 con ADRIANO SOFRI Roma, Palazzetto Mattei, Giardini, 26 settembre, 19:00 FESTIVAL della LITTERATURA di viaggio – PREMIO KAPUSCINSKI 2014 Conduce Guglielmo Pepe alla presenza di Alicia Kapuscinska. Con testimonianze di EttoreContinua a leggere “Feltrinelli presenta: Congo di David Van Reybrouck”

Belgitude straordinaria a Le Vent du Nord: Festa nazionale del Belgio

“Belgitude” – 21 luglio FESTA NAZIONALE DEL BELGIO Le Vent du Nord Lunedì 21 luglio, quinto appuntamento con la Belgitude e i personaggi che hanno reso grande il Belgio. Per celebrare la festa nazionale del Belgio Le vent du nord aprirà eccezionalmente di lunedì, dedicando la serata a Jacques Brel e alle sue canzoni, che hanno dato origine al nome del nostroContinua a leggere “Belgitude straordinaria a Le Vent du Nord: Festa nazionale del Belgio”

Le Vent du Nord: “Nuova Belgitude”: Tintin, Lucky Luke e i Puffi

“Belgitude” – 19 giugno Hergé, Morris e Peyo Le Vent du Nord Giovedì 19 giugno, quarto appuntamento con la Belgitude e i personaggi che hanno reso grande il Belgio. Luigi F. Bona ci accompagnerà alla conoscenza del fumetto belga ed in particolare degli artisti Hergé, Morris e Peyo, creatori dei famosi personaggi Tintin, Lucky Luke e i Puffi Bona è presidente eContinua a leggere “Le Vent du Nord: “Nuova Belgitude”: Tintin, Lucky Luke e i Puffi”

L’Europe Centrale et Orientale au XIXe Siècle di Giulia Lami

Lodovica Braida, Giovanna Brogi e Laura Rossi  presentano il libro di Giulia Lami: L’Europe Centrale et Orientale au XIXe Siècle d’après les voyages du romancier et journaliste suisse Victor Tissot; 1844-1917  (Honore Champion, Parigi 2013) Mercoledì 26 marzo 2014, ore 17 Aula seminari del Dipartimento di Studi storici, via Festa del Perdono 7 Victor TissotContinua a leggere “L’Europe Centrale et Orientale au XIXe Siècle di Giulia Lami”

Bernard Quiriny – “La Biblioteca di Gould” (L’Orma)

Bernard Quiriny Bernard Quiriny (Bastogne, 1978) è considerato tra i maggiori autori contemporanei in lingua francese. Vive in Francia dove insegna filosofia del diritto all’Università della Borgogna. Critico letterario e musicale per «Chronic’Art» e «Le Magazine Littéraire», ha esordito con la raccolta L’angoisse de la première phrase vincitrice del prestigioso Prix de la Vocation come migliore operaContinua a leggere “Bernard Quiriny – “La Biblioteca di Gould” (L’Orma)”

Milano for Nelson Mandela

Ci sono uomini al cui saluto e ricordo tutti vorrebbero partecipare. Nelson Mandela è uno di questi uomini. Per questa ragione, sabato 7 dicembre dalle 12 è organizzata una lettura pubblica di “Lungo cammino verso la libertà”, in piazza Cairoli angolo via Camperio. Tutti i cittadini che se la sentono possono partecipare, alternandosi nella lettura di paragrafiContinua a leggere “Milano for Nelson Mandela”