Bernard Quiriny (Bastogne, 1978) è considerato tra i maggiori autori contemporanei in lingua francese. Vive in Francia dove insegna filosofia del diritto all’Università della Borgogna. Critico letterario e musicale per «Chronic’Art» e «Le Magazine Littéraire», ha esordito con la raccolta L’angoisse de la première phrase vincitrice del prestigioso Prix de la Vocation come migliore opera prima. Con Contes carnivores (in Italia Racconti carnivori) ha conquistato il Prix Rossel. La biblioteca di Gould è il suo terzo libro pubblicato in Italia.
Improvvise resurrezioni di massa, macchine da scrivere programmate per produrre capolavori senza tempo, città assurdamente votate al silenzio, amanti che dopo ogni incontro sessuale si ritrovano nel corpo del partner. Queste e altre storie irresistibili attendono il lettore nei meandri della biblioteca di Pierre Gould, narratore acuto e perfido, regista occulto di questo sorprendente campionario di raffinate fantasie. I racconti de “La biblioteca di Gould” compongono una collezione molto particolare di tradizioni improbabili, di piccole manie eccentriche, di distorsioni in grado di mutare radicalmente lo sguardo sulla realtà in cui viviamo, ma soprattutto di libri, impensabili, fatali, esilaranti. Esattamente come questo di Bernard Quiriny, un’esperienza entusiasmante per chiunque abbia a cuore la letteratura.
FIRENZE: 16/02/14 Ore 12.00
Caffè letterario le Murate – Piazza delle Murate
tel. 055 234 6872
ROMA: 17/02/14 Ore 19.00
Biblioteca Rispoli – Piazza Grazioli 4
tel. 06 6792861
PADOVA: 18/02/14 Ore 18.00
La Feltrinelli – Via San Francesco 7
tel. 0498 754630
MANTOVA: 19/02/14 Ore 18.00
Libreria Coop Nautilus – Piazza Ottantesima Fanteria 19
tel. 0376 360414
MILANO: 20/02/14 Ore 18.00
La Feltrinelli Librerie – Via Manzoni 12
tel. 02 76000386