Il Sablon innalza il padiglione italiano!
23, 24 & 25 settembre 2016
www.brusselsartsquare.com
brusslesartsquare@gmail.com
Durante un week-end di esposizioni in una cinquantina di luoghi come gallerie d’arte e di antiquariato e case d’asta, il quartiere del Sablon sarà in primo piano sulla scena internazionale del mercato dell’arte : su iniziativa dell’associazione Brussels Art Square, l’evento accoglierà una selezione di antiquari e galleristi italiani portati in scena dai loro colleghi di Bruxelles!
« Bruxelles è la capitale dell’Europa : perché non fare del Sablon, per tre giorni, la capitale europea del mercato dell’arte e dell’antiquariato ? » … da questa riflessione è nato due anni fa l’invito inedito che galleristi e antiquari, riuniti sotto l’associazione “Brussels Art Square”, hanno lanciato ai loro colleghi del Regno Unito.
Questa nuova scommessa alla quale hanno risposto con entusiasmo persone del calibro di Peter Finer, Tomasso Brothers, Raphael Valls e tanti altri, è stato un seccesso indiscutibile. Dopo la Spagna nel 2015, adesso è l’Italia a essere l’ospite d’onore di quest’anno.
Nello specifico, le gallerie italiane sono invitate a esporre qualche oggetto rappresentativo della loro attività nello spazio insieme al loro ospitante brussellese. L’idea è di creare, per armonia o per contrasto, un insieme interessante.
Vantaggi per gli invitati:
- Beneficiare, con poche spese, di una vetrina sul mercato belga.
- Un’occasione per farsi notare dai loro clienti « BRAFA » o « TEFAF »
Vantaggi per Brussels Art Square:
- Dare una dimensione internazionale alla manifestazione e quindi renderla più interessante anche per i clienti belgi.
- Racchiudere questo evento in due date per incitare i clienti a spostarsi.
- Attirare nel quartiere del Sablon un nuovo pubblico che potrebbe tornarci durante l’anno.
Vantaggio reciproco: creare o rinforzare i legami professionali tra gli antiquari del Sablon e i grandi mercati esteri.