Jos van Immerseel in San Sepulcro (Milano)

Milano Arte musica

http://www.milanoartemusica.com/4_agosto.html

San Sepolcro

Martedì 4 agosto ore 18.30 e ore 20.30

Chiesa di San Sepolcro

(Biblioteca Ambrosiana)

Johann Sebastian Bach

Clavier-Übung – Parte Seconda

Ouverture Francese e Concerto Italiano

Jos van Immerseel

clavicembalo


Johann Sebastian Bach
(1685-1750)

Partita in si minore per clavicembalo BWV 831
Ouverture – Courante – Gavotte I – Gavotte II – Passepied I – Passepied II – Sarabande – Bourrée I – Bourrée II – Gigue – Echo
Concerto italiano, in fa maggiore, per clavicembalo BWV 971
… – Andante – Presto

Jos-van-ImmerseelJos van Immerseel è nato ad Anversa nel 1945. Ha studiato Pianoforte (Eugène Traey), Organo (Flor Peeters), Canto (Lucie Frateur) e Direzione (Daniel Sternefeld), così come Organologia, Retorica e Fortepiano storico (da autodidatta). I suoi interessi ben presto lo hanno guidato nel campo della musica antica con la creazione di un proprio gruppo (Collegium Musicum, 1964-1968), a studi di clavicembalo con Kenneth Gilbert e a una vittoria nel primo Paris Harpsichord Competition (1973). Oggi, è riconosciuto in tutto il mondo come solista straordinario ed eccezionale musicista da camera.

Van Immerseel ha costruito una carriera parallela e altrettanto notevole come direttore d’orchestra, con Anima Eterna Brugge – orchestra da lui fondata nel 1987 – al centro delle sue attività. Insegna presso istituti musicali in tutto il mondo, conduce corsi di perfezionamento da Weimar a Fukuoka e ha recentemente avviato Anima Eterna Brugge Master Class Series, che si tiene ogni anno a Bruges. AEB è gruppo in residence presso il Concertgebouw di Bruges e – dal 2015 in poi – presso il Beethovenfest di Bonn; è, inoltre, ensemble associé dell’Opera di Digione. L’attività di van Immerseel è documentata da oltre 100 registrazioni, a partire dal 2002 con l’etichetta parigina Zig-Zag Territoires (Outhere), che ospita una vera e propria collezione Anima Eterna. Nel 2014 è uscita la tanto attesa registrazione live di Carmina Burana di Carl Orff. Infine, van Immerseel è anche un collezionista: convinto che una conoscenza approfondita degli strumenti a disposizione di un compositore sia necessaria per una rilevante performance delle sue opere, van Immerseel ha messo insieme una collezione di strumenti storici a tastiera. Essi sono la chiave per la comprensione di un compositore e della sua musica: una premessa necessaria senza compromessi.

[youtube https://youtu.be/-xhVt6aWIvM]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: