Roma: XXXX Concerto Orpheade

Academia Belgica logo

Concerto (25 febbraio 2014 – ore 19.30)

Il Direttore dell’Academia Belgica, Wouter Bracke, ha il piacere di invitarvi al:

XXXX Concerto Orpheade : Maud Leroy – flauto traverso, Andrés Soler Castaño – pianoforte

Concerto organizzato in collaborazione con il Conservatoire Royal de Bruxelles

XXXX Concerto OrpheadeMaud Leroy intraprende lo studio del flauto traverso presso l’Accademia di Berchem Sainte-Agathe. In seguito al conseguimento del diploma di studi musicali, prosegue la sua formazione a Parigi presso il “Conservatoire à rayonnement Régional de Rueil-Malmaison” nella classe di Philippe Pierlot (Primo flauto dell’Orchestre National de France) dove ottiene il “Premier Prix de Supérieur” e quello di“Excellence” un anno dopo. Continua poi i suoi studi presso il Conservatoire Royal de Bruxelles” nella classe di Baudoin Giaux. Parallelamente, Maud Leroy si perfeziona durante stages e masterclasses con grandi maestri come Michel Moragues, Sibel Pensel, Denis-Pierre Gustin e Aldo Baerten. Nel 2013, collabora due volte con l’Orchestra Nazionale del Belgio e vince il secondo premio del “Concours Concerto”. Laureata con un master in pedagogia con il massimo dei voti, continua le sue attività musicali esibendosi sia come solista che in varie formazioni da camera e d’orchestra.

Andrés Soler Castaño intraprende lo studio del pianoforte presso il “Conservatorio Superior de Música Victoria Eugenia” di Granada (Spagna) con Juan Higuero ­Antonio Nevado e Juan José Pérez Torrecillas. Prosegue presso l’Universität für Musik e ­Darstellende Kunst Wien (Vienna, Austria) con Matthias Trachsel per poi continuare con un master specializzato in pianoforte presso il “Conservatoire Royal de Bruxelles” con Jean-Claude Vanden Eynden, dove ottiene la grande distinzione e vince il “Prix de Patrimoine Gerofi Baschwitz”. Vincitore del “Premios Manuel de Falla” nella categoria interpretazione musicale (2008, Universidad de Granada), si esibisce in numerosi recital come solista, ­accompagnatore o con gruppi di musica da camera in Spagna, Marocco, Francia, Belgio, Austria e ­Finlandia. Ha partecipato a numerosi festival: Festival Internacional de Música y ­danza de Granada”, “Festival de la Wallonie”, “Jornadas Internacionales de Música Eduardo del Pueyo”, ecc. Attualmente lavora come insegnante di pianoforte presso la “International School of Brussels” e come pianista accompagnatore presso l’Accademia di Musica di Woluwe Saint-Lambert (Bruxelles). Inoltre continua i suoi studi di accompagnamento al ­pianoforte presso il “Conservatoire Royal de Bruxelles” con Philippe Riga.

Programma: C. Nielsen, «Concerto» per flauto traverso e pianoforte (Allegro moderato; Allegretto, un poco);  J. Absil, «Silhouettes» per flauto traverso e pianoforte (1. «Sereine»; andante; 2. «Mutine», tempo di valse; 3. «Dolente», andante); C. ­Reinecke, «Concerto en Ré majeur» per flauto traverso e pianoforte (Allegro molto moderato; Lento e mesto; Finale moderato).

RSVP (Tel: 06 203 98 63 05 / mail: inviti@academiabelgica.it

Academia Belgica – Via Omero 8, Roma – www.academiabelgica.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: