Il progetto dell’Academia Belgica a Roma vide la luce nel 1930, in occasione del matrimonio della principessa Marie-José con il principe Umberto di Savoia. Molte nazioni, con il sostegno del governo italiano, erano già rappresentate a Roma attraverso un’istituzione scientifica e culturale. Il Belgio vedeva tutta l’importanza di un’ambasciata intellettuale e artistica in Italia, che fosse destinata da una parte a incoraggiare le relazioni tra l’Italia e il Belgio, dall’altra a offrire accoglienza ai ricercatori e artisti belgi che venivano a Roma. L’Academia Belgica avrebbe accolto, nello stesso tempo, l’Istituto storico belga di Roma (ISBR) – fondato nel 1902 – e la Fondazione nazionale Principessa Marie-José (FPMJ) appena creata.
Dove siamo
Indirizzo
Academia Belgica
Via Omero, 8
I-00197 Roma
Orari d’apertura
La portineria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30. Gli arrivi per i residenti possono avvenire dal lunedì al venerdì tra le 8.00 e le 18.00 e il sabato tra le 8.00 e le 13.00. Durante i mesi di luglio e agosto l’arrivo può avvenire soltanto dal lunedì al venerdì tra le 9.00 e le 17.00.
La segreteria è aperta dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 9 alle ore 16.
La biblioteca è aperta il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 17 e il mercoledi e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 17.
L’ Academia è chiusa nei seguenti giorni:
|
|
|
|
|
|
|
|
|